L’Alto Adige è uno scrigno ricco di esperienze culturali
secoli di Storia che hanno lasciato tracce magnifiche nei borghi e nelle cittadine del territorio, prime fra tutte Vipiteno, Bressanone, Chiusa, Bolzano, Brunico e Merano. Storia da rivivere, visitando i numerosi castelli e musei dell’Alto Adige. Il nostro Hotel è la base perfetta per le tue avventure alla scoperta dei tesori culturali e storico-artistici dell’Alto Adige… senza muovere la macchina!
Ecco i nostri Big 5 per gli appassionati delle vacanze culturali!
Le 5 cittadine più belle
Bolzano
Capoluogo con una storia affascinante
Merano
Atmosfera mediterranea nella città sul Passirio
Chiusa
Atmosfera medievale nella città ai piedi del Monte Sabiona
Vipiteno
Città alpina e culturale con un tocco moderno
Bressanone
La città vescovile con un tocco alpino
I 5 musei da non perdere
Lumen
Museo della fotografia di montagna
Museo Archeologico dell’Alto Adige
Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio
Museo dei presepi Lutago
La tradizione natalizia in tutte le sue sfaccettature
Messner Mountain Museums
L’opera di vita di Reinhold Messner
Forte di Fortezza
L’opera dell’imperatore Ferdinando I d’Austria
I 5 castelli più suggestivi
Castello di Presule
La fortezza medievale a Fiè allo Sciliar
Castel Roncolo
Il Maniero Illustrato in cima ad una rocca di porfido sopra i tetti di Bolzano
Castel Wolfsthurn
Il monumento del periodo barocco
Castel Rodengo
Il custode della gola del Rienza
Castel Tasso
Uno dei castelli meglio conservati dell’Alto Adige
I 5 eventi da non perdere
Plose Nights
Magia in montagna
Music & Lightshow
Una celebrazione della pace nel castello vescovile di Bressanone
Feste delle lanterne Vipiteno
Atmosfera romantica nella città più a nord dell’Alto Adige
Emozioni d’estate
Sogni estivi nella città vescovile
Water & Light Festival
L’acqua è vita