L’Alto Adige è una
perla enogastronomica
L’Alto Adige è una perla enogastronomica: l’incontro fra tradizione locale e cucina italiana e mediterranea dà vita a creazioni culinarie uniche, da non perdere per gli amanti della buona tavola… e del buon vino, grazie a etichette che hanno saputo conquistare i palati di intenditori in tutto il mondo. A tavola cerchi i sapori autentici, genuini e inconfondibili?
Scopri i Big 5 dell’enogastronomia!
I 5 ristoranti da non perdere
Ristorante Kolping, Vipiteno
Dalla pizza alla cucina tradizionale dell’Alto Adige fino alle delizie italiane
I 5 eventi enogastronomici da non perdere
“Törggelen” in autunno
Una tradizione agricola secolare in autunno
Sapori della Valle Isarco
La più antica settimana delle specialità dell’Alto Adige
Festival internazionale del Formaggio a Campo Tures
Per buongustai e intenditori
Mercato del Pane e dello Strudel a Bressanone
Vivere l’arte della panificazione in un’altra dimensione
Dine & Wine Bressanone
Il fervore del piacere nel centro storico di Bressanone
Le 5 cantine vinicole da non perdere per visite con degustazione
Cantina Valle Isarco
Il meglio che questa bellissima valle ha da offrire in termini di vino
Kuenhof
Degustazione di vino e formaggi
Burgerhof Meßner (BIO)
Azienda vitivinivola biologica di prima classe
Tenuta vinicola Köfererhof
Piccola ma pregiata azienda vinicola specializzata in vini bianchi
Cantina dell’Abbazia di Novacella
Sperimenta i monaci come produttori di vino